|    Solo 
              mediante un'alimentazione adeguata ai bisogni nutritivi dell'organismo 
              è possibile mettere in evidenza le capacità di accrescimento 
              e di ingrassamento che gli animali possiedono, allo stato potenziale, 
              del loro patrimonio genetico. Da qui deriva che il risultato economico 
              dell'impresa zootecnica è strettamente dipendente dal costo 
              di produzione e dal rendimento di trasformazione dei foraggi e dei 
              mangimi in carne. Compito fondamentale della tecnica è appunto 
              quello di esaltare le capacità di utilizzazione alimentare 
              degli animali, in modo da ottenere il reddito globale più 
              elevato da una medesima quantità di foraggi e mangimi prodotti 
              nella azienda agraria o acquistati sul mercato. Bisogna riconoscere 
              infatti che i benefici che si ottengono mediante un'integrazione 
              razionale del bestiame, sono di rapida realizzazione e di notevole 
              evidenza, per cui il risultato economico che ne deriva è 
              senza dubbio positiva. L'integratore biologico ZIMOFERMET, con la 
              sua azione di selezione e di stimolo sulla microflora dei prestomaci, 
              regola le fermentazioni ruminali accelerando e potenziando la fissazione 
              dei composti azotati liberi in nuove proteine batteriche, riflettendosi 
              in una maggiore assimilazione dei principi nutritivi della dieta. 
              Vi è inoltre un'azione di blocco delle fermentazioni anomale 
              a livello ruminale, per cui sono ridotte le possibilità di 
              stati tossici ovvero subtossici generalmente di origine alimentare. 
              Per il concorso delle azioni esplicate dal prodotto si sono riscontrati 
              dei positivi risultati tra i quali:
 AUMENTO 
              DELL'ACCRESCIMENTO PONDERALE DEGLI ANIMALI,
 per cui, a parità di alimentazione, gli animali usufruiscono 
              dello ZIMOFERMENT crescono di più in ragione del 4-6%.
 MIGLIORAMENTO 
              DELL'INDICE DI CONVERSIONE;
 in pratica a parità di incremento di peso, gli animali richiedono 
              meno alimento; questo dato è quantificabile in misura del 
              10% in meno.
 PREVENZIONE 
              E CURA DELLE FORME PODALI,
 in genere tossiche, talora aggravate da fattori ambientali (grigliati), 
              traggono utilità dal trattamento con ZIMOFERMENT.
 AZIONE 
              AUXINICA ED EPATO PROTETTIVA,
 per l'azione combinata dei lieviti, degli aminoacidi e delle vitamine 
              del gruppo B naturali.
 MIGLIORAMENTO QUALITATIVO DELLE CARNI,
 evidenziato da una buona consistenza delle stesse e da una caratteristica 
              di colore più chiaro e più apprezzato dal consumatore.
   
           |